Music by nobody
News and updatesStream or download musicAbout SVCStore

Voice of the Stars review by Francesco Scarci for Pit of the Damned (website)


Auto-translated version :
Over an hour of music in three instrumental tracks, a super climb to face with the Belgian Arcane Voidsplitter and their tricky proposal with a funeral-colored drone. 'Voice of the Stars' is the title of the second album of the Flemish one-man-band, captained by Stijn van Cauter, one who plays, among others, in Until Death Overtakes Me, The NULL Collective and The Ethereal, all bands that we know well here in the Pozzo dei Dannati. The dances begin with the cosmic keyboards of "Arcturus", a passage that inevitably leads us to the astral infinity, immersed in a thousand existentialist thoughts and to that concept of human finiteness in front of the immensity of the Universe. The opener's almost hypnotic suffused melodies induce me to this, to disconnect myself from mere materialism and to connect myself against a superior spirituality in an enigmatic dronic flow that pushes me to reflect also on another question of science "we are really alone in the Universe?". No, I don't believe it, I like to think that there is so much space available out there to contain so many forms of life that we don't even imagine. Thoughts, a thousand questions, few certainties unfold in my head as the drone ancestral melodies of the opening track and the subsequent "Betelgeuse" flow, which immediately catapults us to the red supergiant star that shines in the constellation of Orion. The environmental sonic pulses that can be seen in this corner of the galaxy are quite similar to those heard so far, but these almost 35 minutes of stellar sounds, which resemble those gigantic but minuscule explosions that dot the stars, serve rather to gather other thoughts and suggestions, in search of an inner peace that crumbles useless inner fears. Zen music is that contained in 'Voice of the Stars', certainly not metal, nor perhaps it wants to be. "Aldebaran" is the last act of this interstellar journey, a star considered lucky, bearer of riches and honors, but which leaves us wrapped in a sense of absolute emptiness, devoid of cosmic rhythms and excesses, a sense that induces to dream of parallel worlds, only a few million light years away.

(73/100 Francesco Scarci)



Original Italian version :
Oltre un'ora di musica in tre brani strumentali, una super scalata da affrontare con i belgi Arcane Voidsplitter e la loro ostica proposta all'insegna di un drone dalle tinte funeral. 'Voice of the Stars' è il titolo del secondo album della one-man-band fiamminga, capitana da Stijn van Cauter, uno che suona, tra gli altri, in Until Death Overtakes Me, The NULL Collective e The Ethereal, tutte band che conosciamo bene qui nel Pozzo dei Dannati. Le danze si aprono con le tastiere cosmiche di "Arcturus", un brano che ci porta inevitabilmente verso l'infinito astrale, immersi in mille pensieri esistenzialisti e a quel concetto di finitezza umana di fronte all'immensità dell'Universo. Le melodie soffuse quasi ipnotiche dell'opener m'inducono a questo, a scollegarmi dal mero materialismo e collegarmi di contro ad una spiritualità superiore in un enigmatico flusso dronico che mi spinge a riflettere anche su un altro quesito della scienza "siamo davvero soli nell'Universo?". No, non lo credo, mi piace pensare che ci sia cosi tanto spazio a disposizione là fuori da contenere cosi tante forme di vita che nemmeno immaginiamo. Pensieri, mille quesiti, poche certezze si dipanano nella mia testa mentre scorrono le melodie droniche ancestrali dell'opening track e della successiva "Betelgeuse" che ci catapulta immediatamente sulla stella supergigante rossa che brilla nella costellazione di Orione. Le pulsazioni sonico ambientali che si scorgono in questo angolo della galassia sono piuttosto simili a quelle ascoltate sino ad ora, ma questi quasi 35 minuti di suoni stellari, che somigliano a quelle gigantesche ma minuscole esplosioni che punteggiano le stelle, servono piuttosto a raccogliere altri pensieri e suggestioni, alla ricerca di una pace interiore che sbricioli inutili paure interiori. È musica zen quella contenuta in 'Voice of the Stars', non certo metal, e nemmeno forse vuole esserlo. "Aldebaran" è l'ultimo atto di questo viaggio interstellare, una stella considerata fortunata, apportatrice di ricchezze e onori, ma che qui ci lascia avvolti in un senso di vuoto assoluto, privo di ritmi e d'intemperanze cosmiche, un senso che induce a sognare mondi paralleli, distanti solamente qualche milione di anni luce.

(73/100 Francesco Scarci)

Click here to return to the press archive.


Website and contents by nobody